ItalianEnglishFrenchGermanPortugueseRussianSpanish
NONNA GIO' TRANSFER TOUR
  • Chi Siamo
  • Servizi
  • Transfer Aeroporto Palermo low cost
  • Escursioni in Sicilia
  • INFO UTILI
  • Eventi in Sicilia Trapani.
  • Contatti

TREKKING e FOOD. . .

Foto

Il trekking è davvero un'esperienza unica per il corpo e per la mente.
Concedetevi
2 o più giorni  di relax e natura, dalla storia e bellezza delle tradizioni di una splendida terra,
concedetevi dei pernottamenti presso una struttura autentica, dove la straordinaria accoglienza dei proprietari, la naturale bellezza della campagna siciliana e la straordinaria tradizione eno-gastronomica renderanno speciale il vostro soggiorno.
1° Giorno:

Ritrovo dei partecipanti all’aeroporto di Trapani o Palermo. Trasferimento con accompagnatore in bus privato o autovettura a Scopello, sistemazione in Bed and breakfast o Casa vacanza, immersa nella natura della campagna siciliana a 1 km dalla splendida Riserva Naturale dello Zingaro, prima riserva istituita in Sicilia.
Cena presso un ristorante tipico a base di piatti tradizionali della cucina siciliana.

2° Giorno:


Incontro con i nostri ospiti e la Guida Naturalistica per la visita alla Riserva Naturale Orientata dello Zingaro, prima riserva naturale fondata in Sicilia, mantenuta appositamente allo stato agreste, per conservare la flora vegetazione mediterranea e la fauna. Si snoda per circa 7 km e collega l'ingresso di Scopello (ingresso Sud) a quello di San Vito lo Capo (ingresso Nord).
Durata di questa escursione e di circa 6 ore per effettuare tutto il percorso (andata/ritorno).
Subito dopo l'ingresso si attraversa la galleria, frutto dell'antico progetto di costruzione di una strada litoranea, e dopo un centinaio di metri si incontra una prima deviazione che conduce ad un'area attrezzata per picnic. Dopo un breve cammino si incontra il Centro visitatori, sede di un piccolo Museo Naturalistico, subito dopo il quale una deviazione conduce alle calette di Punta Capreria, due incantevoli spiaggette di ciottoli incastonate fra le rocce. Poco prima di raggiungere l'ingresso Nord si incontra il caseggiato della Tonnarella dell'Uzzo. All'interno della riserva si trovano il Museo Naturalistico, il Museo delle Attività Marinare, il Museo della Civiltà Contadina, il Museo della Manna, il Centro di Educazione Ambientale, due aree attrezzate e degli antichi caseggiati rurali adibiti a rifugio (contrada Sughero), presso i quali è possibile anche pernottare su richiesta. Al ritorno, sosta nel piccolo Borgo di Scopello.
Degustazione - Cena a base di “pane cunzato”, esperienza unica per il palato grazie alla straordinaria qualità del pane prodotto in questa zona e all’uso di ingredienti tipici locali.
Rientro e pernottamento.

3° Giorno:

Ai nostri clienti, viene offerta la possibilità di effettuare un'escursione alla grotta Abisso dei Cocci con guide abilitate del CAI. Monte Inici 1064 metri sul livello del mare da dove poter ammirare l'intero golfo diCastellammare e la costa della riserva naturale dello Zingaro. Più di 22 cavità sono state esplorate e censite fra grandi e piccole nel corso degli anni.
Fra tutte, di particolare rilievo, la grotta Abisso dei Cocci. Il loro interesse è dovuto oltre che al fatto di essere quelle con maggiore sviluppo siaorizzontale che verticale, all'essere anche quelle di maggiore interesse scientifico, inragione della rarità delle morfologie e dei depositi al loro interno. Tali particolarità sono da attribuire quasi sicuramente all'azione combinata di acquesulfuree, e acque comuni di percolazione. Tali grotte per dimensione sono da ascrivere tra le maggiori di tutta la Sicilia.L'Abisso dei Cocci non ancora completamente esplorato ha uno sviluppo di più di 2.000 metri e un dislivello complessivo di 420 metri che si apre a una quota di 567slm e i suoi due ingressi sono raggiungibili.
Dopo una discesa in parete di 60 m.gallerie, saloni, pozzi, laghetti, formazioni di stalattiti, stalagmiti, cannule e colonne costituiscono il paesaggio di questo mirabile opera della natura. L'effetto combinato delle acque sulfuree e i vapori da esse sprigionati incombinazione con il normale carsismo hanno dato luogo a volte e conformazioni acupola particolarissimi mai riscontrate in altri luoghi della Sicilia.


INFO&PRENOTA
Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.
Nonna Giò Transfer - Servizio di noleggio con conducente - P.IVA 02616180812
Tel +39 334 594 1224 - Copyright © 2014 Tutti i diritti riservati
  • Chi Siamo
  • Servizi
  • Transfer Aeroporto Palermo low cost
  • Escursioni in Sicilia
  • INFO UTILI
  • Eventi in Sicilia Trapani.
  • Contatti