ESCURSIONE TOUR SEGESTA in QUAD e Jeep 4x4
Incontro con i nostri ospiti e trasferimento a Segesta, di particolare bellezza sono il Tempio, in stile dorico e il Teatro,
in parte scavato nella roccia della collina. Il teatro di cui restano venti gradinate, presenta una forma semicircolare delimitata da alte mura. Il grande Santuario del IV-V sec. a.C. completa il disegno attuale del parco archeologico di Segesta ancora da esplorare. Il tempio, che fa parte del Parco archeologico di Segesta, città secondo tradizione fondata 3000 anni fa, è situato in una splendida posizione tra dolci colline, che formano un piacevole contrasto con le varie tonalità del verde. Il tempio e formato da un colonnato che corre tutt’attorno al suo perimetro, un perfetto esempio di architettura greco-sicula del V secolo a.C.; sorge su uno stilobate di quattro alti gradini,ed è rivolto, secondo gli usi religiosi degli antichi, da levante a ponente. Il peristilio comprende 36 colonne doriche in splendida tinta dorata, non scanalate e posizionate in modo che 15, angolari comprese, stiano su ciascuno dei due lati maggiori e sei sui lati minori.
Escursione in Quad e Side by side, jeep 4x4
Il territorio di Calatafimi-Segesta rappresenta uno scenario ricco di storia, cultura e natura con una varietà di luoghi che vanno dal tempio di Segesta alle Terme naturali (polle del Crimiso) e dalle coltivazioni autoctone alle cantine. I visitatori potranno scegliere tra più pacchetti di escursioni e mezzi da utilizzare tra Jeep, Quad e da quest’anno anche i Side by side (mini fuoristrada semi-coperto con cambio automatico), a seconda del tipo di esperienza che si desidera fare.
I percorsi portano dal Monte Pispisa con la veduta panoramica del tempio di Segesta alla campagna segestana, con soste presso i vigneti e le tipiche coltivazioni locali di meloni, melograni e frutteti vari, dove si avrà la possibilità di assaggiare la bontà dei frutti di questa terra. Inoltre, a scelta, i percorsi potranno comprendere anche una sosta presso le Terme naturali dove sarà possibile fare il bagno, oppure visite presso le cantine o gli agriturismi della zona.
In accordo con lo staff, è anche possibile personalizzare su richiesta i percorsi da fare e i mezzi da usare a seconda del tipo di esperienza o di comodità che si desidera.
E’ possibile effettuare le escursioni tutto l’anno e con qualsiasi clima che sia soleggiato o piovoso. E' una delle esperienze più belle e complete che è possibile svolgere in questo meraviglioso angolo di Sicilia. Lasciatevi suggestionare dalla bellezza dei paesaggi, dalla storia millenaria e dalla natura di questo territorio meraviglioso che vi regalerà un’esperienza che siamo sicuri rimarrà per voi indimenticabile.
in parte scavato nella roccia della collina. Il teatro di cui restano venti gradinate, presenta una forma semicircolare delimitata da alte mura. Il grande Santuario del IV-V sec. a.C. completa il disegno attuale del parco archeologico di Segesta ancora da esplorare. Il tempio, che fa parte del Parco archeologico di Segesta, città secondo tradizione fondata 3000 anni fa, è situato in una splendida posizione tra dolci colline, che formano un piacevole contrasto con le varie tonalità del verde. Il tempio e formato da un colonnato che corre tutt’attorno al suo perimetro, un perfetto esempio di architettura greco-sicula del V secolo a.C.; sorge su uno stilobate di quattro alti gradini,ed è rivolto, secondo gli usi religiosi degli antichi, da levante a ponente. Il peristilio comprende 36 colonne doriche in splendida tinta dorata, non scanalate e posizionate in modo che 15, angolari comprese, stiano su ciascuno dei due lati maggiori e sei sui lati minori.
Escursione in Quad e Side by side, jeep 4x4
Il territorio di Calatafimi-Segesta rappresenta uno scenario ricco di storia, cultura e natura con una varietà di luoghi che vanno dal tempio di Segesta alle Terme naturali (polle del Crimiso) e dalle coltivazioni autoctone alle cantine. I visitatori potranno scegliere tra più pacchetti di escursioni e mezzi da utilizzare tra Jeep, Quad e da quest’anno anche i Side by side (mini fuoristrada semi-coperto con cambio automatico), a seconda del tipo di esperienza che si desidera fare.
I percorsi portano dal Monte Pispisa con la veduta panoramica del tempio di Segesta alla campagna segestana, con soste presso i vigneti e le tipiche coltivazioni locali di meloni, melograni e frutteti vari, dove si avrà la possibilità di assaggiare la bontà dei frutti di questa terra. Inoltre, a scelta, i percorsi potranno comprendere anche una sosta presso le Terme naturali dove sarà possibile fare il bagno, oppure visite presso le cantine o gli agriturismi della zona.
In accordo con lo staff, è anche possibile personalizzare su richiesta i percorsi da fare e i mezzi da usare a seconda del tipo di esperienza o di comodità che si desidera.
E’ possibile effettuare le escursioni tutto l’anno e con qualsiasi clima che sia soleggiato o piovoso. E' una delle esperienze più belle e complete che è possibile svolgere in questo meraviglioso angolo di Sicilia. Lasciatevi suggestionare dalla bellezza dei paesaggi, dalla storia millenaria e dalla natura di questo territorio meraviglioso che vi regalerà un’esperienza che siamo sicuri rimarrà per voi indimenticabile.